La cultura della lavanda

La lavanda

La riproduzione delle piantine di vera lavanda si fa con la semina.

Alcuni produttori prelevano i loro semi sull’insieme della piantagione per conservare una razza omogenea che secrete le proprie difese, altri invece scelgono i ciuffi più belli per la riproduzione sperando in una discendenza selettiva.

I semi sono seminati in un terreno preparato appositamente e appena possibile le semine vengono alleggerite e sorvegliate fino a maturità.

La lavanda ottenuta da questo modo di riproduzione è chiamata la lavanda vera di popolazione ? escludendo qualsiasi altro modo di cultura.

.

Il lavandino

Il lavandino è un ibrido, il suo fiore è sterile e non produce semi, quindi lo si riproduce mediante talee.

La piantagione si effettua tra i mesi di novembre e febbraio.

Menù

Impostazioni

Crea un account gratuito per utilizzare le liste dei desideri.

Registrati